II° Congresso Sleep Apnea & Sleep Disorders

PROGRAMMA PRELIMINARE

Sleep Apnea & Sleep Disorders dopo la prima edizione di Roma del 2022, torna con la seconda edizione e si sposta nella splendida cornice della città di Bari, dal 14 al 16 settembre 2023, tre giorni di formazione e informazione dal sapore internazionale.
La prima delle tre giornate (14 settembre) è dedicata alle tavole rotonde istituzionali in modalità webinar fuori ECM;
il secondo e terzo giorno (15 e 16 settembre) saranno dedicati alla formazione residenziale ECM.
Nella terza giornata (16 settembre) inoltre, sarà allestita una sala separata per la partecipazione al congresso dei pazienti in modalità residenziale fuori ECM.

L’Apnea Ostruttiva nel Sonno è una patologia ad alto impatto sociale ed epidemiologico che coinvolge in Italia circa 5 milioni di pazienti, di cui solamente il 5% sono diagnosticati e in terapia. Per migliorare questo dato sono tante le iniziative da avviare: una corretta informazione, una formazione multi-disciplinare, la creazione e messa in atto dei PDTA regionali, il potenziamento della diagnosi e terapia sul territorio e in ultimo l’importanza di ridisegnare e coinvolgere tutti gli stakeholders nei capitolati di gara per i dispositivi medici. Non dobbiamo però dimenticare le numerose comorbilità che i pazienti sviluppano e possono coesistere con l’OSA, come la BPCO, l’asma grave, l’insonnia, l’eccessiva sonnolenza diurna, poliposi nasale e le comorbilità anche con le malattie rare. Il convegno rappresenta una occasione unica per parlare di tutti questi argomenti con alcuni dei maggiori specialisti nazionali, internazionali e i rappresentanti delle Associazioni Pazienti di malattie respiratorie.

Presidente del Congresso: Luca Roberti

Comitato Scientifico del Congresso: Luigi Ferini Strambi, Giuseppe Insalaco

FACULTY

Maria ALIANI (Primario c/o Divisione di Pneumologia Fondazione S. Maugeri - BARI)
Simona BARBAGLIA (Presidente Associazione Nazionale Pazienti “Respiriamo Insieme” - MILANO)
Alberto BRAGHIROLI (Coordinatore del Centro di Medicina del Sonno, Humanitas Mater Domini - VARESE)
Rikki CANEVARI (Professore Associato di Otorinolaringoiatria, Università di Genova - GENOVA)
Mauro CARONE (Presidente AIPO, Direttore Fondazione S. Maugeri - BARI)
Giovanna Elisiana CARPAGNANO (Professore Ordinario Malattie dell’Apparato Respiratorio, Policlinico di Bari - BARI)
Carmelo CAUSARANO (Consigliere AAI ETS, Medico del Lavoro - ROMA)
Fabio CIRIGNOTTA (Neurologo, esperto in Medicina del Sonno - BOLOGNA)
Peter CISTULLI (Professor of Sleep Medicine, North Shore Private Hospital - SYDNEY)
Fabrizio DAL FARRA (Responsabile Servizio Pneumologico Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, Responsabile Gruppo Studi di RS - BOLZANO)
Ida DI GIACINTO (Direttore UOC Anestesia e Rianimazione, Ospedale Mazzoni - ASCOLI)
Valentina DI LECCE (Dirigente Medico Responsabile Centro DRS, Policlinico di Bari - BARI)
Danny ECKERT (Director of the Adelaide Institute for Sleep Health - ADELAIDE)
Refika ERSU (Professore Associato Univ. Ottawa e Direttore Centro DRS Children Hospital Eastern Ontario - OTTAWA)
Francesco FANFULLA (Presidente Nazionale AIMS, Responsabiole Centro del Sonno ICS Maugeri - PAVIA)
Laura Rosa FENUDI (Medico Legale ASL Roma 1 - ROMA)
Luigi FERINI STRAMBI (Primario del Centro di Medicina del Sonno Ospedale San Raffaele - MILANO)
Giuseppe FIORENTINO (Direttore Sanitario, Ospedali Dei Colli - NAPOLI)
Ida FORTINO (Dirigente Unità Organizzativa Farmaceutica e Dispositivi Medici Regione Lombardia - MILANO)
Antonio GAUDIOSO (Esperto in Politiche Sanitarie - ROMA)
Giovanni GORGONI (Direttore Generale Agenzia Regionale Strategica e Sociale Puglia - BARI)
Enrico HEFFLER (Professore Associato di Medicina Interna Humanitas Univ. - Centro di Medicina Personalizzata: Asma e Allergologia - MILANO)
Giuseppe INSALACO (Responsabile Centro per la Diagnosi e Cura dei Disturbi Respiratori del Sonno, IFT-CNR - PALERMO)
Rosa IOREN NAPOLI (Presidente FIMARP - ROMA)
Donato LACEDONIA (Professore Associato di Pneumologia Università di Foggia - Direttore UOS Ospedale Plesso D’Avanzo - FOGGIA)
Andrea LANZA (Presidente ARIR - Fisioterapista Respiratorio Osp. Niguarda - MILANO)
Anna LO BUE (Neuropsichiatra Infantile, IFT-CNR - PALERMO)
Marco MANTERO (Direttore Scuola di Malattie dell’Apparato Respiratorio, Responsabile Centro Studi SIP/IRS, UNIMI - MILANO)
Chiara MARINACCI (Dirigente Area Ricerca, Innovazione, Trasferimento delle Conoscenze e Umanizzazione, Regione Lazio - ROMA)
Filippo MARTONE (Odontoiatra e Presidente Associazione ACSI Amici Contro la Sarcoidosi Italia ETS - BOLOGNA)
Maria Elisa MESSINA (Vice Presidente AAI ETS - PALERMO)
Elisa MORRONE (Psicologa, Humanitas Mater Domini - VARESE)
Tiziana NICOLETTI (Responsabile CNAMC - Cittadinanzattiva - ROMA)
Pierluigi PAGGIARO (Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio, Università di Pisa - PISA)
Paolo PELIZZA (Medico Legale, Direttore Dipartimento Interaziendale di Medicina Legale ASST, Spedali Civili - BRESCIA)
Teresa PETRANGOLINI (Direttore Patient Advocacy Lab - ALTEMS - ROMA)
Pierpaolo PROSPERI (Tecnico di Fisiopatologia Respiratoria ASL Pescara - PESCARA)
Luca ROBERTI (Presidente AAI ETS - ROMA)
Luciano ROMEO (Medico del Lavoro - VERONA)
Andrea ROMIGI (Neurologo, Responsabile Centro del Sonno Neuromed - POZZILLI)
Andrea SABBADINI (Direttore della Direzione Generale Centrale Acquisti, Regione Lazio - ROMA)
Roberto SABATO (Pneumologo, Responsabile Centro del Sonno, Ospedale Plesso D’Avanzo - FOGGIA)
Fabrizio SALAMANCA (Otorino, Referente Centro Diagnosi e Cura della Roncopatia, Ospedale Humanitas San Pio X - MILANO)
Adriana SALVAGGIO (Pneumologa, Centro IFT - CNR - PALERMO)
Sophia SCHIZA (Professore Associato di Malattie dell’pparato Respirtatorio, University of Crete - HERAKLION)
Matteo SICILIANO (Pneumologo, PhD Student, Policlinico Gemelli - ROMA)
Pier Raffaele SPENA (Presidente FAIS ODV - MILANO)
Ugo TRAMA (Dirigente Responsabile della U.O.D. 06 Politica del Farmaco e Dispositivi Regione Campania - NAPOLI)
Claudio VICINI (Direttore Otorinolaringoiatria, Ospedale G.B. Morgagni L. Pierantoni - FORLÌ)
Francesco Saverio VIOLANTE (Direttore di Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche e Scuola di Medicina del Lavoro - BOLOGNA)